Come apparecchiare la tavola

Primi consigli su come apparecchiare la tavola
1. La posizione delle posate dipende dall’ordine delle portate.
Alla sinistra del piatto ci sono le forchette, quella normale e quella da pesce, se previsto come portata, che è la più esterna, oppure una seconda forchetta se viene servito un primo piatto asciutto.
Sempre a sinistra del piatto il piattino da pane e il tovagliolo.
A destra del piatto, partendo dall’interno verso l’esterno poniamo il coltello normale e da pesce e in ultimo il cucchiaio da minestra.
Le posate da dessert si pongono orizzontalmente davanti al piatto, la forchetta con il manico rivolto verso sinistra e il cucchiaio verso destra cioè verso la mano che lo impugnerà.
Il coltello da frutta, se previsto, va inserito nello stesso verso del cucchiaio.
2 La posizione dei bicchieri e dei calici.
In alto a destra dei piatti vanno posizionati i bicchieri, prestando attenzione che il bicchiere dell’acqua è sempre il più esterno.
Se sono previsti sia il vino bianco che il vino rosso, il calice per il bianco andrà collocato accanto al bicchiere acqua e quello per il rosso sopra il bianco con il flùte da champagne accanto (secondo lo schema proposto in alto).